Primo KAL de Le Woolle: “Eri” by Isabell Kraemer
onlineSi sono fatti attendere i nuovi colori di Nocciole ma l'attesa è valsa la pena. Come sapete lo scorso inverno Le Woolle (che poi siamo Giulia di Wool Done edContinua a leggere...
Si sono fatti attendere i nuovi colori di Nocciole ma l'attesa è valsa la pena. Come sapete lo scorso inverno Le Woolle (che poi siamo Giulia di Wool Done edContinua a leggere...
"Il mio nome è Nessuno"! Questa affermazione famosa nella storia dei miti greci, pronunciata da Ulisse in risposta alla domanda di Polifemo, "Come ti chiami?", urlata dal Ciclope all'eroe grecoContinua a leggere...
Nel 2020, a Wool Crossing, abbiamo partecipato in tante al Joji Fall KAL con il bellissimo pattern Susurrus! E' stato bello partecipare a un KAL che coinvolge tantissime knitter, potersi confrontareContinua a leggere...
Per il KAL di novembre ci spostiamo in Danimarca con la designer Anne Ventzel che dall'anno scorso mi conquista con dei capi che fotografa nei dettagli e in varie combinazioniContinua a leggere...
Il punto Brioche è divertente, versatile e totalmente reversibile e sarà un piacere impararlo con la guida di Vicky Aquilino durante il KAL dedicato al suo cappello "So Easy Hat"Continua a leggere...
Chi di voi non associa i calzini a Natale? I calzini da tenere ai piedi durante i piacevoli momenti di relax casalingo nelle giornate invernali nel periodo delle feste, leContinua a leggere...
AVVISO: Il KAL originariamente organizzato per il 28 gennaio è stato spostato al 18 febbraio per dei contrattempi con la spedizione del filato Jamieson’s of Shetland a causa delle condizioniContinua a leggere...
La primavera è arrivata e in questa stagione dell'anno più che in tutte le altre apprezzo molto i gilet che amo indossare sotto un blazer o un cardigan con unoContinua a leggere...
L'ho trovata irresistibile e non vedo già l'ora di indossarla questo estate! Si tratta della maglietta dal gusto un po' retrò con un pannello centrale a trafori inquadrato in unContinua a leggere...
Adoro i modelli di Jacqueline Cieslak perchè hanno delle linee semplici e molto mettibili, adatti a tutte le fisicità e sempre curati nelle rifiniture che, il più delle volte, vengonoContinua a leggere...